Finalmente ci siamo. Dopo un tour de force che avrebbe tagliato le gambe a chiunque e due mesi per recuperare le forze, la stagione 2020/2021 di Liga sta per iniziare.
Si parte infatti venerdì sera con la sfida tra Granada e Athletic Bilbao, si continuerà sabato con Eibar–Celta Vigo e Cadice–Osasuna. Domenica saranno di scena Valladolid-Real Sociedad, Villarreal-Huesca e Valencia-Levante. Chiuderanno la giornata lunedì sera Alaves e Betis.
Rimandate invece le partite di Barcellona, Real Madrid, Atletico Madrid e Siviglia, impegnati anche ad agosto nelle competizioni europee.
Come ogni inizio di stagione è necessario fare una sorta di griglia di partenza per capire quali siano le forze in gioco e soprattutto gli obiettivi di ciascun club. Ecco dunque il Power ranking della stagione 2020/2021 di Liga:
1) Real Madrid. Squadra favorita anche quest’anno per la vittoria finale, non ha cambiato nulla e il lavoro di Zidane verrà consolidato ancor di più.
2) Barcellona. Nonostante i problemi societari e dirigenziali, non possiamo non mettere i blaugrana oltre il secondo posto. Messi è rimasto e chissà che se i risultati arriveranno non possa decidere di rimanere…
3) Atletico Madrid. La squadra del Cholo punterà sicuramente a migliorare ancora di più e a confermare le prestazioni messe in campo nel post lockdown.
4-5) Siviglia e Villarreal. A nostro avviso la lotta per l’ultimo posto Champions vedrà opporsi il Siviglia di Lopetegui, vincitrice dell’Europa League, e il Villarreal di Unai Emery, rivelazione del finale di stagione che sta costruendo una squadra interessante per gestire il doppio impegno campionato-Europa League.
6) Real Sociedad. Squadra a due facce durante la scorsa stagione che, dato il potenziale a disposizione di Alguacil, migliorerà quanto di buono fatto l’anno scorso.
7) Getafe. La squadra di Bordalas dopo aver perso il treno dell’Europa League all’ultima giornata avrà la fame e la voglia di riconquistare l’accesso in Europa.
8) Valencia. Grande delusione della scorsa stagione. Fuori dalle coppe europee. Sarà la stagione del riscatto per i Murcielagos?
9) Betis. L’arrivo di Pellegrini porta esperienza e professionalità. Sicuramente miglioreranno il 15esimo posto della scorsa stagione.
10) Atletich Bilbao
11) Granada. Dopo la storica qualificazione ai preliminari di Europa League, la squadra, in caso di qualificazione ai
gironi, potrebbe sicuramente pagare il doppio impegno, centrando però una salvezza tranquilla.
12) Celta Vigo. Grande delusione della scorsa stagione insieme al Valencia. Salvezza arrivata all’ultima giornata nonostante una squadra dall’elevato tasso tecnico. Questa sarà una stagione più tranquilla?
13) Alaves
14) Levante
15) Osasuna
16) Valladolid
17) Eibar
18) Elche
19) Cadice
20) Huesca
Vi ricordiamo inoltre che tutte le partite di Liga saranno trasmesse in diretta streaming solo su DAZN.