Al momento stai visualizzando Lo stadio Alfredo Di Stefano fa il suo esordio in Liga: 7 cose che non sapevate

Lo stadio Alfredo Di Stefano fa il suo esordio in Liga: 7 cose che non sapevate

A causa dei lavori di ammodernamento del Santiago Bernabeu, il Real Madrid giocherà per qualche tempo presso lo stadio Alfredo Di Stefano, che si trova all’interno della cittadella sportiva di Valdebebas dove gli uomini di Zinedine Zidane trascorrono gran parte del loro tempo. Si tratta dell’esordio assoluto dello stadio in un match ufficiale di Liga dall’inaugurazione del 2006. Per questo motivo, Marca ha stilato un elenco con 7 curiosità che riguardano la struttura in questione.

PROGETTATO IN FLORIDA
Il disegno concettuale dell’impianto di Valdebebas è stato concepito tra la Florida e Madrid, in collaborazione con un’impresa nordamericana vincitrice del concorso bandito dal Real: EDSA. Alla realizzazione hanno partecipato, 23 architetti, 5 tecnici, 8 persone che anno trattato altri aspetti, più gli assistenti amministrativi.

PRIMA AMICHEVOLE
La partita inaugurale si disputò il 9 maggio 2006 quando il Real Madrid, nello stadio in cui gioca oggi il Castilla, ospitò lo Stade Rennais. La partita si concluse per 6-1 in favore dei blancos con la prima rete siglata da Sergio Ramos. Lo schieramento iniziale era il seguente: Casillas; Salgado, Ramos, Mejía, Roberto Carlos; Beckham, Guti, Robinho, Zidane; Cassano e Raúl.

LA STATUA
All’esterno dello stadio, proprio all’entrata dell’impianto, si trova una statua di Alfredo Di Stefano da 400 chili: una scultura realizzata da Pedro Montes, inaugurata il 17 febbraio del 2007. Lo stesso Di Stefano che, insieme ad un allora giovanissimo talento della Cantera Dani Carvajal, posizionò la prima pietra.

L’IMPIANTO
Si tratta di uno stadio preparato per accogliere numerosi operatori dell’informazione. All’interno si trovano infatti due set televisivi, quattro cabine per il commento e dieci postazioni radio. La capienza delle tribune potrà essere estesa nei prossimi anni fino a raggiungere i 25 mila posti a sedere.

8 CALCIATORI HANNO GIA’ GIOCATO
Sono 8 i calciatori che hanno già calcato l’erba dell’Alfredo Di Stefano. Oltre Zinedine Zidane, che in questo stadio ha mosso i primi passi da allenatore con il Castilla, tra i calciatori che hanno già giocato ricordiamo: Nacho, Carvajal, Casemiro, Fede Valverde, Vinícius, Rodrygo, Lucas Vázquez e Mariano.

STADIO ECOLOGICO
L’impianto segue perfettamente l’intera politica su cui si fonda la cittadella sportiva di Valdebebas. Parliamo di uno stadio ecologico, che ricava gran parte della propria energia dai pannelli fotovoltaici posti nella parte alta dell’edificio.

STADIO MULTIUSO 
Lo stadio è stato disposto principalmente per accogliere le partite del Castilla, ma è stato disegnato anche per ospitare grandi eventi commerciali o qualsiasi tipo di concerto. Le sue installazioni sono state adattate per consentire l’accesso di grandi scenografie utilizzate proprio per eventi musicali.