Al momento stai visualizzando 5 calciatori argentini che hanno fatto fortuna in Spagna

5 calciatori argentini che hanno fatto fortuna in Spagna

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

Se è vero che gli inglesi hanno inventato il calcio, è altrettanto vero che dobbiamo agli argentini l’invenzione dell’amore per questo sport

Con questa frase, all’interno di uno dei suoi incredibili racconti, Federico Buffa sancisce il fatto che gli argentini, calciatori o allenatori che siano, sono sempre riusciti a trasmettere il loro più profondo sentimento nei confronti del calcio, regalando pertanto ai tifosi emozioni indescrivibili. Traendo spunto dalle parole sopra citate, vogliamo dunque presentare i migliori cinque argentini che hanno fatto fortuna in Spagna:

Alfredo Di Stefano

Soprannominato Saeta Rubia o Don Alfredo, l’attaccante argentino (naturalizzato spagnolo) è considerato uno dei più grandi giocatori di tutta la storia. Vera e propria bandiera del Real Madrid, l’ex River Plate e Millonarios realizza in maglia blanca 308 reti, vincendo otto campionati spagnoli, una Copa del Rey, una Coppa Intercontinentale e ben cinque Coppe dei Campioni consecutive. A livello personale vince inoltre due Palloni d’Oro e cinque trofei Pichichi.

Sergio Aguero

Messosi in mostra con la maglia dell’Independiente, passa all’Atletico Madrid nell’estate 2006 per 25 milioni di euro. In cinque stagioni giocate con i Colchoneros si conquista la fiducia dei tifosi, realizzando 100 reti (terzo marcatore all-time nella storia dell’Atletico) in 230 presenze e vincendo una Coppa Uefa e una Supercoppa Uefa.

Angel Di Maria

I Blancos prelevano l’ala argentina dal Benfica per 25 milioni di euro più 11 di bonus nel 2010. El Fideo gioca quattro stagioni a Madrid, conquistandosi non solo la fiducia dei tifosi ma soprattutto quella di Cristiano Ronaldo, che lo vuole sempre in campo. Realizza 36 reti in 190 partite conquistando un campionato spagnolo, una Copa del Rey, una Supercoppa di Spagna, una Champions League e una Supercoppa Uefa.

Gonzalo Higuain

Cresciuto nel settore giovanile del River Plate, il Pipita si trasferisce al Real nell’inverno 2006 su indicazione di Fabio Capello. Stagione dopo stagione riesce a ritagliarsi sempre più spazio, tanto che realizza 121 reti in 264 presenze vincendo tre campionati spagnoli, una Copa del Rey e due Supercoppe di Spagna.

Diego Simeone

El Cholo durante la sua carriera da calciatore ha vestito la maglia di due club spagnoli: il Siviglia e l’Atletico Madrid. L’esperienza in Andalusia, dove realizza 12 reti in 64 partite, è propedeutica per lo sbarco a Madrid. Con i Colchoneros si consacra come uno dei migliori incontristi del mondo e, sotto la guida di Antic, vince lo storico double nel 1996. In nove stagioni da allenatore dei biancorossi vince inoltre una Liga, una Copa del Rey, una Supercoppa spagnola, due Europa League e due Supercoppe Uefa.

Ovviamente non possiamo non citare l’argentino che in Spagna ha fatto più fortuna di tutti: Lionel Messi. La Pulga, una volta aggregato in prima squadra da Frank Rijkaard, ha vinto nella penisola iberica trentaquattro titoli tra campionati, coppe nazionali e internazionali. È sia il giocatore più vincente nella storia del Barcellona sia il miglior marcatore del club con 627 reti in 718 partite disputate. Oltre ai numerosissimi record, detiene inoltre a livello personale sei Palloni d’Oro, sei Scarpe d’Oro (miglior marcatore europeo), sei Pichichi e due Uefa Best Player of the Year.