È uno dei nomi più caldi di questi primi giorni del mercato invernale. Arturo Vidal, centrocampista classe ’82 di proprietà del Barcellona, è l’obiettivo principale dell’Inter di Antonio Conte che ormai da tempo ha scelto il cileno per rinforzare il pacchetto centrale e lanciare la volata verso lo scudetto in questa seconda parte di stagione. Il pressing costante degli uomini mercato nerazzurri, però, si scontra con la volontà del tecnico blaugrana Ernesto Valverde e della dirigenza catalana che hanno eretto un muro altissimo, sempre più difficile da scalare.
I motivi sono innanzitutto tecnici e numerici. Perché nei giorni scorsi lo stesso allenatore non ha risparmiato una frecciata alla società per la cessione di un altro centrocampista, il giovane Carles Aleñá prestato fino a fine stagione al Betis. Valverde, che avrebbe voluto mantenere intatta la propria rosa, ha perso quindi un elemento importante nelle rotazioni, chiedendo così a gran voce di non cedere nessun altro dei suoi uomini, soprattutto a centrocampo.
I numeri di Arturo Vidal, poi, hanno dato un’ulteriore spinta alle convinzioni dell’allenatore e della dirigenza, che sanno di avere tra le mani un giocatore ancora decisivo. Lo si è visto anche in questo weekend, con El King che subentrato dalla panchina nel derby contro l’Espanyol è andato in gol regalando il momentaneo vantaggio prima del 2-2 finale. Un gol quasi da record per l’ex Juventus e Bayern, che in questa stagione non sta trovando molto spazio ma viaggia comunque a medie da top: i dati Opta parlano infatti di un 100% di efficacia per Vidal che ha segnato 6 gol con 6 tiri effettuati. Se tira, non sbaglia. Anche per questo è il quarto marcatore stagionale del Barcellona in Liga, alle spalle del tridente Suarez-Messi-Griezmann. Un fattore determinante anche quando entra a gara in corsa, l’Inter se n’è accorta sulla sua pelle nella sfida d’andata della fase a gironi di Champions League al ‘Camp Nou’. Il Barcellona quindi non vuole privarsene, continua a sparare alto per il suo cartellino, i senatori dello spogliatoio lo blindano e in Spagna i quotidiani sentenziano: “Non solo non deve venderlo, bisogna clonarlo!”. L’Inter è avvertita. Forse anche per questo le voci su Eriksen si fanno sempre più insistenti.