Al momento stai visualizzando Dal possibile ritorno al Tottenham al futuro in Cina, le verità dell’agente di Bale: “Non contano solo i soldi”

Dal possibile ritorno al Tottenham al futuro in Cina, le verità dell’agente di Bale: “Non contano solo i soldi”

990 minuti in campo spalmati su 15 presenze tra tutte le competizioni con 3 gol e 2 assist: questo il bilancio stagionale di Gareth Bale al Real Madrid. Un’altra annata tormentata, sia dagli infortuni che, soprattutto, dalle critiche. Nel mirino dei tifosi per la vita privata, con l’amore per il golf che scavalca il calcio nelle sue priorità, e per non aver imparato lo spagnolo in ormai quasi sette anni nella capitale, il gallese non sembra però intenzionato a lasciare Madrid nonostante le tante voci di mercato, dal possibile ritorno al Tottenham alla tentazione cinese.

Ne parla l’agente Jonathan Barnett, intervistato da TalkSport, partendo dalle voci circolate in merito ad una presunta offerta last minute degli Spurs che sognavano di riportarlo a casa. “La maggior parte delle persone non sa realmente cosa sta accadendo – esordisce quindi Barnett -. Mi dà fastidio perché nessuno sa di cosa parla. Non dipende da me il suo futuro. Ha ancora due anni di contratto, ha una moglie, tre figli e sta bene a Madrid. No, non c’è stata alcuna possibilità di tornare al Tottenham.

Quindi l’agente aggiunge: “Gareth è molto felice. Dobbiamo essere realisti: la maggior parte dei club non è al suo livello. A lui piace la vita che sta conducendo e che i suoi figli stiano crescendo a Madrid. Non contano solo i soldi. È la sua vita, il suo stile di vita ed il suo tempo. Abbiamo parlato con il Real e loro sanno che cosa sta accadendo. Si sente una figura importante per il Real. Le critiche? Purtroppo parlano di cose superflue, ma non dicono che è uno dei migliori tre giocatori che sono arrivati in Spagna dalla Gran Bretagna. Non parlano delle cose buone. Mi dà fastidio questo”.

Infine, si chiude con la domanda sulla possibilità di volare in Cina, dove però il nuovo tetto imposto agli ingaggi diventa un limite ai grandi investimenti: “Non è un buon momento per andare in Cina (dice ridendo, ndr). Tra due anni e mezzo finirà il suo contratto col Real e decideremo cosa fare”.