È fatta, anzi no! E’ stata una finestra di calciomercato anomala, a causa dell’emergenza coronavirus, ma ricca comunque di clamorosi colpi di scena. Anche quest’anno non sono mancati in Liga gli intramontabili colpi di mercato sfumati sul più bello, dopo lungi corteggiamenti. Protagonista assoluto il Barcellona, sia in entrata che in uscita.
Non possiamo non partire da Lionel Messi. Una telenovela di mercato che ha tenuto tutti con il fiato a sospeso tra fax, dichiarazioni e ribaltoni continui. Mai come quest’anno la Pulce è stata così vicina a lasciare il Barcellona. Il Manchester City era pronto ad accoglierlo e a mettere a segno il colpo del secolo, Psg e Inter hanno sognato insieme a Guardiola. Alla fine dei giochi Messi è rimasto al Barcellona ma tra qualche mese la storia potrebbe avere un finale diverso.
E’ rimasto in Spagna anche Dembelé, a lungo corteggiato dal Manchester United. L’affare non si è concretizzato e il francese resterà a disposizione di Koeman.
Il mercato del Barcellona è stato sicuramente segnato dall’emergenza coronavirus che ha portato gravi perdite nel bilancio blaugrana. Per questo motivo a Koeman non è stato regalato nessun attaccante nonostante il lungo corteggiamento a Lautaro Martinez: il nome del Toro è apparso sulle prime pagine dei quotidiani sportivi per mesi ma i 110 milioni di euro previsti dalla clausola rescissoria sono sempre stati troppi.
Anche Depay, alternativa numero uno all’argentino dell’Inter e stella del Lione, è stato ad un passo dal trasferimento al Camp Nou. Un affare che sembrava ormai definito ma che è sfumato sul gong del mercato. Così come quello di Eric Garcia, difensore centrale del Manchester City che non ha fatto ritorno al Barcellona.