Real Sociedad-Athletic Club sarà la finale di Copa del Rey. Non è bastato il 2-1 del Granada per ribaltare il risultato dell’andata, grazie ad una rete di Yuri Berchiche nel finale che vale, ovviamente, tantissimo. Sarà una finale clamorosa, inaspettata e difficilmente pronosticabile. E sarà la prima finale basca nella storia della Coppa spagnola, motivo per il quale tifosi e appassionati non vorranno certamente perdersi un appuntamento del genere, un derby sentitissimo da entrambe le parti. Quanto pesa quel gol di Yuri Berchiche…
Yuri Berchiche è nato nel comune basco di Zarautz il 10 febbraio 1990. Di origini algerine, è un terzino sinistro molto abile nell’1 contro 1 ed eccellente anche nei duelli aerei. La sua carriera, quasi ironicamente, inizia tra le fila della Real Sociedad. Da professionista affronta diverse esperienze in Inghilterra fra Tottenham e Cheltenham Town, nelle quali viene impiegato davvero poco fra i titolari. Torna in Spagna con un trasferimento al Real Valladolid, avventura che dura solamente una stagione. Passa due buone stagioni al Real Union, un altro breve ritorno alla Real Sociedad – ci sarà un’altra esperienza, questa volta estremamente positiva per l’iberico – fino all’arrivo all’Eibar nel quale passa due ottime stagioni, e l’approdo in Francia al Psg. Nel 2018 si trasferisce all’Athletic e ieri sera, grazie ad una rete nel finale, è diventato l’eroe di squadra e tifosi, regalando e regalandosi una finale storica per l’intera Spagna. E chissà se il nativo di Zarautz riuscirà a rendersi protagonista anche in finale di Copa del Rey. Il suo popolo, comunque andrà, sarà dalla sua parte. Yuri Berchiche, un Leones per sempre.
Di Christian Camberini