Al momento stai visualizzando Tanti auguri Lionel Messi: il sognatore innamorato, protagonista di una favola reale
Lionel Messi (Getty Images)

Tanti auguri Lionel Messi: il sognatore innamorato, protagonista di una favola reale

24 giugno 1987. Rosario, Argentina. Sembra una città normale, come molte altre. Le persone lavorano, i bambini giocano a calcio. Nessuno ancora lo sa, ma ‘questo’ 24 giugno, molto presto diventerà un giorno speciale. Nasce un bambino come tanti, argentino per natura e innamorato del calcio per destino. Si chiama Lionel Messi.

Sembra uno come tutti gli altri, se non fosse per l’incredibile talento che lo contraddistingue sin da subito. Un piccolo sognatore. Ma ben presto, rischia di finire tutto. A 11 anni gli viene diagnosticata una forma di ipopituitarismo. Nessun club riesce a pagargli le cure, che ammontano a ben 900 $ al mese. Sembra tutto davvero finito, ma poi arriva una chiamata dalla Spagna.

Il Barcellona è disposto a portarlo con sé e a pagargli le cure. E così, come in una vera e propria favola che regala tante emozioni e fa raddrizzare la pelle, Lionel ha l’opportunità di esprimersi in un  campo da calcio. Il resto è storia. Capitano del Barcellona e della Nazionale argentina, 6 volte Pallone d’oro, record assoluto, ha conquistato con la maglia dei blaugrana 10 campionati spagnoli, 6 Copa del Rey, 8 Supercoppe spagnole, 4 Champions League, 3 Supercoppe UEFA e 3 Mondiali per club.

Tutto questo da protagonista. Oggi il fuoriclasse argentino compie 33 anni e, nemmeno a dirlo, rincorre ancora tantissimi record tra cui quello di capocannoniere assoluto della Liga. La sua storia sembra una favola e il suo talento un sogno. Però è meravigliosamente vero e noi, tutti noi che lo abbiamo visto crescere o che siamo cresciuto con lui, possiamo testimoniarlo: niente è irrealizzabile se ci credi davvero.