Parma. Estate 2007. Si è appena conclusa una stagione incredibile per il calcio italiano che, oltre alla vittoria in Champions League del Milan nella finale di Atene contro il Liverpool, ha visto nascere una stella destinata purtroppo a diventare in poco tempo cadente. Stiamo parlando di Giuseppe Rossi, che quell’anno in soli sei mesi in Emilia contribuì alla salvezza dei ducali realizzando 9 gol in 19 presenze, eguagliando Roberto Mancini come miglior marcatore esordiente under 20 nella storia della Serie A.
Quella stessa estate Rossi decise di lasciare l’Italia per trasferirsi in Spagna al Villarreal, dove diventò Pepito, soprannome affibbiatogli da Enzo Bearzot in ricordo delle gesta di Pablito ai mondiali spagnoli del 1982. Villarreal ha rappresentato indiscutibilmente da una parte il punto più alto della sua carriera, quando soprattutto nella stagione 2020/2021 realizzò 31 reti e 11 assist trascinando il Submarino Amarillo al quarto posto in Liga e alle semifinali di Europa League, ma dall’altra l’inizio di un calvario che ne ha compromesso l’integrità fisica e il successo.
Il 26 ottobre 2011, contro il Real Madrid, Rossi subisce infatti la prima rottura del legamento crociato del ginocchio destro, infortuno che lo terrà lontano dai campi fino al 2013, anno in cui decide di tornare in Italia e più precisamente alla Fiorentina. A Firenze Pepito ritrova continuità, convince a suo di gol e prestazioni, sembra essersi messo alle spalle il periodo più difficile non soltanto della sua carriera, ma della sua vita e invece, il 5 gennaio 2014 a causa di un fallo di Leandro Rinaudo, il ginocchio cede per l’ennesima volta.
Dopo essersi ripreso, Rossi ha iniziato a girovagare tra Spagna e Italia, prima al Levante, poi al Celta Vigo e infine al Genoa, senza però ritrovare lo smalto del passato. E allora la domanda che molti appassionati si staranno facendo è: “Che fine ha fatto Pepito Rossi?”
Di origini americane, poiché nato negli Stati Uniti, Pepito ha deciso di tornare nel paese dove è nato e cresciuto, firmando lo scorso 27 febbraio con il Real Salt Lake, squadra della MLS, dopo 18 mesi da svincolato in cui si è allenato prima con il Manchester United e infine con il Villarreal. Inoltre, lo scorso 29 agosto, dopo poco più di due anni, è tornato al gol contro i Portland Timbers.