Dalla lotta per la Liga, ancora apertissima visti i pareggi dei due big match dell’ultima giornata, a quella per la salvezza: dopo l’ultimo turno del campionato spagnolo la situazione sembra essere paradossalmente meno chiara di prima su tutti i fronti, a due settimane dal termine della stagione. Andiamo però a vedere in questo appuntamento le cinque cose che abbiamo imparato dall’ultimo weekend di Liga:
NON SI FANNO MALE – Sì perché Barcellona e Atletico Madrid hanno deciso di risparmiarsi, chiudendo sullo 0-0 uno scontro diretto che avrebbe potuto mettere ko una delle due formazioni. Nessuna delle due squadre ha invece preferito rischiare: una strategia premiata dal pareggio di ieri sera del Real Madrid contro il Siviglia.
IL REAL NON MUORE MAI – Veniamo infatti al posticipo di Valdebebas, che ha visto la squadra di Zidane rimontare per ben due volte da situazione di svantaggio. A parte le polemiche sul calcio di rigore attribuito alla formazione di Lopetegui, sul quale però da regolamento restano davvero pochi dubbi, va dato merito ancora una volta alla forza dei blancos di rimanere sempre in partita dopo una settimana complicata dall’eliminazione in Champions League.
IL VILLARREAL RISCHIA… – La favola Villarreal che in Europa League lo scorso giovedì ha centrato la prima finale della sua storia, sta comprensibilmente togliendo energie al campionato e la sconfitta contro il Celta Vigo – che mette seriamente a rischio la qualificazione in Europa League – ne è la prova. Un rischio, tuttavia, che vale decisamente la pena di essere corso per Unai Emery, il quale con la vittoria in finale di Europa League andrebbe direttamente in Champions il prossimo anno.
… E IL BETIS NE APPROFITTA – Con la vittoria per 2-1 sul Granada di questa sera, il Real Betis scavalca il Villarreal in sesta posizione portandosi a ridosso della zona di classifica valevole per l’Europa League. La squadra di Pellegrini punta ora a difendere la posizione: il calendario, del resto, nei prossimi due turni potrebbe aiutare.
GETAFE NEI GUAI – A proposito di Europa League, il Getafe due anni dopo lo storico piazzamento europeo rischia ancora di poter retrocedere. Sconfitta clamorosa per la squadra madrilena nell’ultimo turno contro l’Eibar, cha da ultimo in classifica è tornato con questi tre punti a lottare per la salvezza.