Real Madrid 56, Barcellona 55. Il Clasico del Santiago Bernabeu vinto dalla squadra di Zinedine Zidane ridisegna così la classifica della Liga, piazzando il sorpasso dei madrileni che dopo 26 giornate di campionato tornano in vetta scavalcando i rivali catalani.
Un punto di distanza, con altre 12 gare da disputare: vantaggio minimo, che non permette a nessuna delle contendenti neanche il più piccolo passo falso in un duello così equilibrato. Ed allora attenzione a quello che ci aspetta da qui al 24 maggio, in un lungo cammino che almeno sulla carta sembra favorire un po’ di più il Real.
Gli ostacoli principali sulla strada per il titolo del Real Madrid sono rappresentate dalle trasferte insidiose sui campi di Real Sociedad e Athletic Club, oltre al rognoso Getafe che però sarà ospitato al Bernabeu. Dall’altra parte, invece, il Barça di Setién deve ancora incrociare Atletico Madrid (in casa) e Siviglia (in trasferta) oltre a Real Sociedad e Athletic. Leganes-Real Madrid e Alaves-Barcellona le sfide dell’ultima giornata in una Liga che può decidersi proprio in chiusura e con le due contendenti in trasferta. Ecco quindi le avversarie di Real e Barcellona da qui alla fine:
NB: nella prima colonna a sinistra le avversarie del Real, in quella a destra le squadre che incrocerà il Barcellona.
In grassetto le sfide in casa di Real e Barcellona.
7/8 marzo – Betis | Real Sociedad
13/14 marzo – Eibar | Maiorca
21/22 marzo – Valencia | Leganes
5 aprile – Real Sociedad | Siviglia
12 aprile – Maiorca | Athletic Club
22 aprile – Espanyol | Celta Vigo
26 aprile – Getafe | Atletico Madrid
3 maggio – Athletic Club | Villarreal
10 maggio – Alaves | Espanyol
13 maggio – Granada | Valladolid
17 maggio – Villarreal | Osasuna
24 maggio – Leganes | Alaves