Finalmente ci siamo, l’attesa è finita. Aspettando Real Madrid, Barcellona, Atletico Madrid e Siviglia, che hanno ottenuto la possibilità di saltare la prima giornata dopo gli impegni europei durante il mese di agosto, tra poche ore inizierà ufficialmente la stagione 2020/2021 di Liga. Ecco dunque una preview di quello che aspetta in questo primo weekend di campionato:
Eibar-Celta
Prima partita in programma alle ore 16 è la sfida tra due squadre che la scorsa stagione hanno lottato fino all’ultimo minuto per non retrocedere. Entrambe si presentano pressoché con gli stessi uomini dell’anno scorso: i padroni di casa hanno perso Escalante (passato alla Lazio), Orellana e Charles Dias, mentre gli ospiti, guidati da solito Iago Aspas, hanno visto partire Rafinha e Murillo, tornati rispettivamente al Barcellona e alla Sampdoria, e arrivare Olaza e Renato Tapia.
Granada-Atheltic Bilbao
Partita affascinante quella che andrà in scena alle ore 18:30 all’Estadio Nuevo Los Carmenes tra Granada e Athletic. Gli andalusi, rivelazione della scorsa stagione, si presentano al match sulle ali dell’entusiasmo dopo la storica qualificazione ai preliminari di Europa League. Quest’anno la lotta per un piazzamento europeo sarà molto più agguerrita e tra i rivali dei Nazaries ci saranno proprio i baschi che ce la metteranno tutta per tornare in Europa dopo anni di assenza.
Cadiz-Osasuna
Il sabato di Liga si chiuderà con la partita delle 21 tra il neopromosso Cadiz, tornato nella massima serie dopo quattordici anni di assenza, e l’Osasuna di Arrasate, una delle squadre più ostiche di tutto il campionato.
Alaves-Betis
La domenica di Liga si apre alle 14 con una delle sfide salvezza della scorsa stagione. I padroni di casa, trovatisi nella lotta per non retrocedere fino agli ultimi minuti dello scorso campionato, affrontano una delle squadre che più è cambiata durante questi mesi, ovvero il Betis. Gli andalusi, dopo una pessima stagione, hanno deciso di affidare la guida della squadra all’esperto Manuel Pellegrini che, affidando le chiavi del gioco a Fekir e Joaquin, proverà a riportare i biancoverdi in Europa.
Valladolid-Real Sociedad
La squadra del Fenomeno Ronaldo, salvatasi abbastanza agevolmente l’anno scorso, inizia questa nuova stagione con l’ambizione di migliorare le proprie prestazioni. Di fronte troverà una squadra dal tasso qualitativo elevato che, dopo aver brillato nella prima parte della scorsa stagione e deluso nella seconda, proverà a migliorare il sesto posto della scorsa stagione.
Villarreal-Huesca
Con l’arrivo di Emery in panchina e quelli di Kubo, Parejo e Coquelin, che si sono aggiunti a una squadra che ha mostrato ottime cose nella ripresa post lockdown, il Submarino Amarillo si candida per essere una delle possibili pretendenti alla qualificazione in Champions League e non ci può essere modo migliore per iniziare a perseguire questo obiettivo se non vincendo contro l’Huesca. Gli ospiti, tornati in Liga dopo un solo anno, sanno bene che affrontano una squadra in salute e soprattutto sulle ali dell’entusiasmo, ma non per questo eviteranno di vendere cara la pelle per iniziare a guadagnare punti utili per la salvezza.
Valencia-Levante
La prima giornata di Liga si chiuderà parzialmente con il derby di Valencia delle ore 21. Tra le grandi delusioni della scorsa stagione, i padroni di casa, nonostante le partenze di Ferran Torres, Parejo e Coquelin, sono chiamati al riscatto per tornare nelle zone nobili della classifica. Di fronte a loro ci saranno gli acerrimi rivali del Levante, in una sfida infuocata che potrebbe dare alla squadra vincitrice le giuste motivazioni per perseguire i propri obiettivi.