Al momento stai visualizzando Perché non dovete perdervi Real Madrid-Valencia

Perché non dovete perdervi Real Madrid-Valencia

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

La Liga è ufficialmente tornata e lo ha fatto in grande stile con partite divertenti, emozionanti e combattute come il derby di Siviglia e la sfida tra Athletic e Atletico. Anche la seconda giornata, apertasi lunedì con LevanteSiviglia (1-1) e BetisGranada (2-2), promette grande spettacolo soprattutto perché stasera alle ore 22 a Valdebebas si giocherà una grande classica del calcio spagnolo: Real MadridValencia.

Sia i Blancos sia i Murcielagos hanno ripreso sull’onda di quello che era stato fino all’interruzione causa pandemia. Il Real Madrid, di scena domenica contro l’Eibar, nonostante la vittoria ha mostrato anche in questo caso la difficoltà di mantenere la concentrazione per tutto l’arco dei 90 minuti. Dopo aver messo al sicuro il risultato nel primo tempo con le reti di Kroos, Sergio Ramos, diventato il difensore con più gol in Liga (67), e Marcelo, nella seconda frazione di gioco il Real ha completamente smesso di giocare subendo prima la rete del definitivo 3-1 e poi rischiando costantemente una clamorosa rimonta.

Rimonta che non è stato in grado di evitare il Valencia di Celades. Andati in vantaggio grazie a Rodrigo su assist di Gayà, i Che hanno concesso, per colpa del solito Diakhaby, un rigore al Levante, trasformato da Melero, che ha chiuso la partita sull’1-1 finale.

Il Real si presenterà con dieci degli undici che sono scesi in campo contro l’Eibar poiché ad ora Isco sembra essere in vantaggio sul brasiliano Rodrygo per completare il tridente assieme a Benzema e Hazard, autore di una buona partita dopo l’infortunio. Il Valencia invece ritrova Kondogbia in mezzo al campo, dopo aver saltato la “prima” per squalifica, e il gioiello Ferran Torres sulla fascia. Rischiano invece il posto Florenzi, con Wass leggermente favorito, e Diakhaby, che verrebbe sostituito dal giovane Guillamon.

Real Madrid (4-3-3): Courtois; Carvajal, Varane, Sergio Ramos, Marcelo; Casemiro, Kroos,Modric; Isco, Benzema, Hazard.

Valencia (4-4-2): Cillessen; Wass, Gabriel Paulista, Guillamòn, Gaya; Ferran Torres, Kondogbia, Parejo, Soler; Rodrigo, Maxi Gomez.

La partita verrà trasmessa in diretta streaming su DAZN.

La classifica della Liga:

  1. Barcellona 64
  2. Real Madrid 59*
  3. Siviglia 51
  4. Atletico Madrid 49
  5. Real Sociedad 47*
  6. Getafe 47
  7. Villarreal 44
  8. Valencia 43*
  9. Granada 42
  10. Athletic Bilbao 39
  11. Osasuna 35
  12. Betis 34
  13. Valladolid 33
  14. Alaves 32*
  15. Eibar 28
  16. Celta Vigo 27
  17. Maiorca 25
  18. Espanyol 24
  19. Leganes 23