Al momento stai visualizzando Le rivalità più accese della Liga 2020/2021
Simeone Zidane (© Getty Images)

Le rivalità più accese della Liga 2020/2021

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

Venerdì alle ore 21 Granada e Athletic Bilbao daranno ufficialmente avvio alla nuova stagione di Liga, per quella che si prospetta essere un’annata interminabile. Prima dell’inizio del campionato è giusto segnarsi sul calendario le date delle partite più calde della stagione, quelle che accenderanno i cuori dei tifosi e che presumibilmente saranno decisive per la conquista degli obiettivi di ciascuna squadra.

Ecco dunque le rivalità più accese della stagione 2020/2021 di Liga:

Real Madrid-Barcellona
Programmato per il prossimo 25 ottobre, il Clasico, giunto alla sua 244esima edizione, è la partita più calda del campionato spagnolo. L’anno scorso la vittoria per 2-0 del Real Madrid ha di fatto spalancato ai Blancos le porte per la conquista della 34esima Liga dopo una rimonta incredibile. Il record di gol segnati lo detiene con 26 centri Leo Messi, che dopo aver annunciato la sua permanenza ancora per un anno farà di tutto per battere i rivali e tornare quanto prima a vincere.

Atletico Madrid-Real Madrid
In programma il 13 dicembre, il derby madrileno è un’altra partita che accende i cuori dei tifosi spagnoli. In 166 partite giocate si sono registrate 88 vittorie per i Blancos, 39 per i Colchoneros e 39 pareggi. La partita è stata anche per due volte finale di Champions, rispettivamente nel 2014 e nel 2016, con il Real che è uscito vincitore in entrambe le occasioni.

Barcellona-Atletico Madrid
In programma il 22 novembre, la partita tra Colchoneros e blaugrana non è mai stata una rivalità storica del campionato spagnolo. La rivalità tra queste due squadre è nata negli ultimi anni, soprattutto durante la partita del 17 maggio 2014 quando, con il gol di Godin, l’Atletico vinse la decima Liga della sua storia.

Siviglia-Villarreal
Questa partita, in programma il 30 dicembre, sarà una partita clou di questa stagione di Liga perché entrambe le squadre, dopo il finale della scorsa stagione, si daranno battaglia per aggiudicarsi l’ultimo posto valido per l’accesso alla fase a gironi di Champions League. Lo scontro avverrà anche in panchina, con Lopetegui da una parte, che ha portato i rojiblancos alla vittoria dell’Europa League, e dall’altra Emery, che sfiderà il suo passato alla guida del Submarino Amarillo.

Athletic Bilabo-Real Sociedad
Il 30 dicembre sarò anche il giorno in cui si disputerà il 167 derbi basco della storia. La partita vedrà opporsi due squadre di grande tradizione: l’Athletic, ancorato al suo settore giovanile, dal quale sono usciti innumerevoli talenti, e la Real Sociedad, squadra che dopo qualche anno di crisi la scorsa stagione,trascinata da Oyarzabal e dal duo nordico IsakOdegaard, è tornata ai massimi livelli centrando la qualificazione in Europa League. Durante questa stagione le due squadre si sfideranno anche nella finale di Copa del Rey, rimandata a causa della pandemia di Covid-19.