Nonostante sia passato dal 4-3-3 al 4-3-1-2 accentrando Griezmann, che è sembrato più nel vivo del gioco e maggiormente a suo agio, Quique Setien sta pensando di cambiare ancora schieramento tattico e optare per un 4-4-2 con l’unico scopo di bilanciare la squadra e arginare le scorribande sulle fasce di Davies, Perisic, Gnabry e Coman in vista del confronto col Bayern Monaco in Champions League.
Sergi Roberto, Busquets, De Jong e Vidal andranno presumibilmente a comporre la linea mediana dei catalani. Il cileno ha già dimostrato la sua duttilità giocando sia come falso esterno di un attacco a 3 sia falso interno di centrocampo, Sergi Roberto giocherà sulla fascia insieme a Semedo per provare ad arginare le avanzate tedesche e Busquets e De Jong cercheranno di dominare la zona centrale del campo.
Questo sistema permette da una parte ai blaugrana di avere superiorità numerica in mezzo al campo, il che potrebbe rendere difficile lo sviluppo della manovra da parte dei bavaresi, e dall’altra evitare a Messi e Suarez compiti prettamente difensivi.
La scelta di optare per un modulo differente da parte dell’allenatore cantabrico è legata essenzialmente a quello che si è visto nei primi minuti della sfida di sabato sera contro il Napoli, con i partenopei che hanno avuto il merito di eludere il pressing dei catalani e creare occasioni pericolose che avrebbero potuto indirizzare la partita verso un epilogo differente. Concessioni di questo tipo contro il Bayern potrebbero essere fatali, per questo l’ex allenatore di Las Palmas e Betis, uomo da sempre riflessivo, potrebbe optare per un modulo più conservativo.