A causa del rinvio del derby d’Italia previsto per questa sera tra Juventus ed Inter, comunicato solo nella giornata di ieri, gli occhi di tutto il mondo saranno rivolti ad un’altra affascinante sfida che potrebbe decidere le sorti della Liga. Si tratta del Clasico tra Real Madrid e Barcellona, duello tra due avversarie storiche valido per la testa del campionato. Una gara che non arriva in un ottimo momento di forma per entrambe le formazioni, visti i deludenti risultati ottenuti in Champions League nel corso della settimana appena trascorsa.
Una rivalità che nasce da molto lontano, accesa nel corso degli anni dai tanti trasferimenti che hanno visto numerosi calciatori passare da una parte all’altra non senza particolari tensioni. Un match che, come visto per l’andata, purtroppo sfocia spesso in accadimenti politici che nulla hanno a che vedere con il calcio. Ma tornando ai temi del campo, andiamo a vedere quelli che sono stati i calciatori che hanno vestito entrambe le maglie in tutta la storia di Real Madrid e Barcellona iniziando da Alfonso Albéniz, primo calciatore che nel 1902 passò dalla maglia blaugrana a quella blanca.
Andando avanti negli anni, troviamo Juan Hilario Marrero, Ricardo Zamora, Samitier, Schuster, Luis Milla, Michael Laudrup, Prosinecki, Hagi, Celades, Alfonso, Dani, Nando Muñoz e Radomir Antic. Sino ad arrivare alla storia recente dei due club con calciatori sicuramente più noti del calibro di Luis Enrique, Julen Lopetegui, Miquel Soler, Ronaldo, Figo, Samuel Eto’o e Saviola. Tra i casi più scottanti rimane ancora oggi quello di Luis Figo, passato direttamente dal Barcellona a Real Madrid dopo essere divenuta un’icona catalana. Meno eclatante invece il caso di Ronaldo, il cui trasferimento dal Barça al Real è stato intervallato dagli anni trascorsi all’Inter.