La 35esima giornata di Liga presenta una sfida storica del calcio spagnolo: la 172esima edizione del derby catalano tra Barcellona ed Espanyol. Questa sfida, oltre che essere una classica, vede opporsi due modi di vivere l’appartenenza a una regione, la Catalogna, da sempre indipendente e opposta al governo centrale di Madrid.
Da una parte abbiamo infatti il Barcellona, simbolo della voglia di indipendenza di una regione intera a tal punto che la sede del club venne utilizzata come luogo di propaganda, mentre dall’altra l’Espanyol, rappresentante invece del sentimento di unità tra tutti gli spagnoli.
Come si presentano le due squadre alla partita?
I blaugrana, dopo due pareggi consecutivi, hanno ritrovato la vittoria contro il Villareal in una partita spettacolare terminata 1-4. A -4 punti dal Real capolista, la squadra di Messi e compagni non può più concedersi passi falsi se vuole avere ancora qualche possibilità di vincere il ventisettesimo campionato della sua storia. I Periquitos Blanquiazules sono reduci da cinque sconfitte consecutive, che ne hanno minato le speranze di salvezza. Con quattro giornate alla fine della stagione e undici punti di distanza dall’Eibar, prima delle squadre salve, il destino della squadra allenata da Rufete sembra incredibilmente segnato.
Quique Setien schiererà il Barcellona con il suo classico 4-3-3 con Semedo, Piqué, Lenglet e Jordi Alba a protezione di Ter Stegen. Busquets, Vidal e il canterano Riqui Puig andranno a comporre la mediana. In attacco ci saranno i soliti Suarez e Messi, affiancati dal ritrovato Griezmann, in gol con il Villareal e autore di una buona prestazione dopo tanta panchina. Rufete dalla sua metterà in campo un 4-2-3-1 con Javi Lopez, Bernardo, Cabrera e Didac davanti all’ex rossonero Diego Lopez. A centrocampo ci saranno l’ex napoletano David Lopez, Marc Roca con Melendo, Darder e Embarba dietro all’unica punta Raul De Tomas.
BARCELLONA (4-3-3): Ter Stegen; Semedo, Piqué, Lenglet, Jordi Alba; Riqui Puig, Busquets, Vidal; Messi, Suarez, Griezmann.
ESPANYOL (4-2-3-1): Diego Lopez; Javi Lopez, Bernardo, Cabrera, Didac; David López, Marc Roca; Melendo, Darder, Embarba; De Tomas.