Sono passati ormai dieci giorni dalla chiusura ufficiale di questa particolare sessione estiva di calciomercato e le squadre, oltre a pensare ai numerosi impegni che le aspettano, iniziano già a programmare le prossime annate, decidendo di rinnovare o meno i contratti dei loro giocatori. Andiamo pertanto in questo articolo ad analizzare le situazioni più calde legate ai rinnovi di alcuni big in giro per l’Europa:
Sergio Ramos
Al capitano del Real, miglior difensore goleador della Liga, scade il contratto la prossima estate e al momento, secondo quanto riportato dalla Spagna, la trattativa per il rinnovo sarebbe il stand-by. Il motivo? Secondo El Chiringuito Tv, dietro al mancato accordo ci sarebbero PSG e Juventus, che stanno cercando un leader per i loro reparti difensivi. La trattativa resta comunque complicatissima, soprattutto a causa dello stipendio del difensore, che guadagna 11 milioni di euro netti a stagione.
Lionel Messi
Come ben sappiamo, l’argentino è stato al centro di una telenovela infinita che, tra le altre cose, ha rischiato di finire in tribunale. Messi ha firmato con il Barcellona per un’altra stagione, quella in corso, rimandando alla prossima estate ogni sorta di decisione. Ai tifosi non spetta dunque che riporre fiducia nel nuovo progetto targato Koeman, sperando che il ritorno a vincere convinca la Pulga a scordarsi i mesi appena passati.
Marc Andrè Ter Stegen
Oggetto del desiderio di molte squadre, Chelsea, Inter, Juventus e Bayern Monaco su tutte, il portierone tedesco, che resterà fuori ancora per un po’ a causa di un problema ai legamenti del ginocchio, sembra intenzionato a rimanere a Barcellona ancora per molto, dando fiducia a Koeman, per il quale è un intoccabile. Nonostante il contratto in scadenza nel 2022, l’annuncio del prolungamento dovrebbe arrivare nei prossimi mesi.
Paulo Dybala
Dopo un avvio di stagione complicato, che lo ha tenuto ai box per le prime due partite di campionato, la Joya è in procinto di firmare il rinnovo del contratto con la Juventus fino al 2025, secondo quanto riportato da Tuttomercatoweb.com. Lo stesso portale dedicato al mercato ha però rivelato l’interesse del Chelsea nei confronti dell’argentino, che sarebbe la ciliegina sulla torta dopo un mercato incredibile.
Lautaro Martinez
Dopo essere riuscito a resistere agli assalti del Barcellona, l’Inter ha un solo obiettivo da qui ai prossimi mesi: trovare un accordo con il Toro per il tanto agognato rinnovo di contratto. Come riportato dal portale spagnolo Todofichajes, al momento la trattativa ha subito una brusca frenata, complice anche il rifiuto dei 5 milioni netti a stagione offerti dal club nerazzurro all’entourage dell’attaccante. La richiesta di Lautaro è di 7 milioni di euro, che diventerebbe così il terzo giocatore più pagato della rosa dopo Lukaku ed Eriksen. Come in tutte le cose, la verità sta nel mezzo e quindi crediamo che a 6 milioni più bonus la trattativa possa chiudersi positivamente per entrambe le parti.
Gianluigi Donnarumma
Se per Lautaro filtra forte ottimismo, dall’altra parte di Milano, sponda rossonera, la situazione legata al rinnovo di Donnarumma continua a tenere in ansia i tifosi. Il Milan ha infatti tempo fino al 31 gennaio per ufficializzare il rinnovo del portierone di Castellammare di Stabia, evitando di perderlo a zero la prossima estate. Secondo quanto riportato da Calciomercato.com, Maldini e Massara starebbero pensando di proporre un rinnovo a 8 milioni di euro, con Mino Raiola che vorrebbe aggiungere anche una clausola rescissoria a cifre basse per liberare il classe ’99 se il progetto rossonero non dovesse rivelarsi convincere.
Paul Pogba
Come rivelato dallo stesso centrocampista, con il contratto in scadenza la prossima estate, la trattativa tra lui e il Manchester United non è ancora stata avviata. Non è una novità che il francese voglia cambiare aria dopo cinque stagioni in maglia Red Devils. Real Madrid e Juventus sono infatti alla finestra, per quello che, a zero, sarebbe un colpaccio incredibile.
David Alaba
Nome chiacchierato dell’ultima sessione di mercato, il tuttofare austriaco mai come in questo periodo sembra essere molto vicino a lasciare il Bayern Monaco, club con cui è diventato grande. Con il contratto in scadenza nel 2021, Alaba potrebbe essere un affare per molte big europee, che si garantirebbero così un profilo dalla qualità ed esperienza comprovate. Tra le pretendenti, come riportato negli ultimi giorni, ci sarebbero anche Inter e Juventus, nonostante le parole del ds del Bayern Monaco, Hasan Salihamidzic, il quale ha rivelato di voler provare a tutti i costi a rinnovare il giocatore.
Memphis Depay
A differenza dei nomi fatti in precedenza, il futuro dell’olandese sembra essere abbastanza chiaro: lasciare Lione per iniziare una nuova avventura in quel di Barcellona. Come filtra dalla Francia infatti, con il contratto in scadenza la prossima estate, l’intenzione dell’attaccante ex PSV e Manchester United sembra quella di liberarsi a zero per accasarsi al Barca, dove ritroverebbe i connazionali Koeman e Frenkie De Jong, andando a formare insieme a Messi, Griezmann, Coutinho e Ansu Fati un reparto offensivo dal talento e qualità incredibili.
Arek Milik
Non si sa se partirà già a gennaio o la prossima estate, quello che è certo è che il rapporto tra l’attaccante polacco e il Napoli sia ormai terminato. Come riportato da Il Mattino infatti, sul giocatore ci sarebbero diversi club, tra tutti il Tottenham e l’Everton in Inghilterra , entrambe alla ricerca di un’opzione in più in attacco dati i numerosi impegni, e la Fiorentina In Italia, che deve colmare il vuoto lasciato da Federico Chiesa, nuovo giocatore della Juventus.