Al momento stai visualizzando 5 problemi del Real Madrid in vista della nuova stagione

5 problemi del Real Madrid in vista della nuova stagione

Con un mercato che stenta a decollare in seguito alle voci prontamente smentite nella giornata di ieri sulla maxi operazione con l’Inter per Lautaro Martinez, il Real Madrid inizia a fare la conta dei problemi urgenti da risolvere entro l’inizio della nuova stagione. I blancos, che hanno ottenuto come altri club che hanno disputato la Champions League il rinvio della prima giornata, faranno dunque il proprio esordio domenica 20 settembre in trasferta contro la Real Sociedad.

Come sottolineato questa mattina da Marca, ci sono soprattutto 5 criticità che Zinedine Zidane dovrà risolvere al più presto. Scopriamo di quali si tratta:

CASEMIRO SENZA SOSTITUTO

Anche quest’anno, il Real Madrid non dispone di calciatori utilizzabili in alternativa al brasiliano. L’instancabile Casemiro, infatti, lo scorso anno è stato il calciatore più utilizzato della rosa con 46 partite giocate e 4.080 minuti all’attivo. Con un impiego così frequente, un calo fisico nell’ultima parte di stagione non può che essere la naturale conseguenza.

BENZEMA UNICO GOLEADOR

Il centravanti francese non è mai stato un grandissimo killer d’aria di rigore, ma con le sue reti la scorsa stagione ha trascinato comunque i compagni verso il titolo in Spagna. Con l’addio di Cristiano Ronaldo il Madrid ha perso così un potenziale di oltre 30 reti in più per ogni stagione che nessuno all’interno della squadra è stato in grado di sopperire. Si attendono segnali da Luka Jovic, l’unica grande speranza per la nuova annata.

ISCO HA SPENTO LA LAMPADINA

Tranne qualche rara eccezione, nell’ultimo biennio il forte fantasista ha smesso di brillare. Il suo talento non si accende più con costanza come in passato e questa mancanza di imprevedibilità lo rende spesso di troppo nella manovra dei blancos.

IL TERZINO DESTRO

Potrebbe essere stato un grosso errore cedere Hakimi all’Inter con tanta facilità? Probabilmente sì, perché ad oggi Zidane si ritrova il solo Carvajal sulla corsia di destra. Da una parte il tecnico francese non ha intenzione di fare affidamento ad Odriozola, spedito in prestito al Bayern Monaco da gennaio ad agosto della passata stagione. Dall’altra ci sarebbe l’opzione Lucas Vasquez, ma che il terzino lo farebbe solo da adattato viste le sue caratteristiche molto offensive.

LA CAVIGLIA DI HAZARD, UN GRANDE NEMICO

Operato lo scorso marzo, il belga non ha rispettato le attese con prestazioni sottotono dopo la ripresa del calcio post lockdown. In molti lo avevano annunciato come il vero nuovo acquisto della stagione 2020/21 dopo una prima annata tormentata dagli infortuni, ma i problemi alla caviglia sembra che lo stiano ancora condizionando parecchio.