Al momento stai visualizzando Fenomeno Haaland: non solo la maxi-commissione di Raiola a complicare il sogno del Real Madrid
SALZBURG, AUSTRIA - DECEMBER 10: Erling Braut Haaland of RB Salzburg inspects the pitch ahead of the UEFA Champions League group E match between RB Salzburg and Liverpool FC at Red Bull Arena on December 10, 2019 in Salzburg, Austria. (Photo by Michael Regan/Getty Images)

Fenomeno Haaland: non solo la maxi-commissione di Raiola a complicare il sogno del Real Madrid

Ha compiuto 19 anni a luglio, ma segna come (e anche di più) un cannoniere navigato. Si chiama Erling Braut Haaland il nuovo fenomeno del panorama calcistico europeo, un gigante norvegese che sfiora i 2 metri di altezza e in pochi mesi è diventato uno dei più grandi rimpianti dei club di Serie A.

Sì perché ora che Haaland vola alla media di una rete ogni 52’, soprattutto con 8 gol in 6 presenze in Champions League posizionandosi solo alle spalle di un illegale Robert Lewandowski nella classifica dei marcatori della fase a gironi della massima competizione europea per club, fanno ancora più rumore i retroscena di mercato che raccontano di contatti avvenuti ormai circa un anno fa con alcuni club italiani ai quali il gigante norvegese è stato proposto per qualcosa come 5 milioni di euro. Cifra che l’RB Salisburgo non ha esitato a mettere sul piatto, mettendo a segno un affare che ora può fruttare alle casse del club una plusvalenza spropositata.

Perché è vero che nei giorni scorsi si è diffusa la notizia di una clausola che permetterebbe ad Haaland di liberarsi dal Salisburgo a gennaio per una ventina di milioni di euro, ma il giocatore insieme a suo padre Alf-Inge, ex mediano con un passato anche in Premier League, vuole prendersi il tempo necessario per fare la sua scelta migliore ed i discorsi potrebbero essere rimandati all’estate, con tutt’altra cifra da dover sborsare per acquistarlo. Non a caso si è parlato di un blitz del Manchester United con il manager Ole Gunnar Solskjaer, suo connazionale, pronto a mettere sul piatto qualcosa come 88,5 milioni di euro.

Una cifra enorme, considerando che a questa andrà aggiunta a margine anche una maxi-commissione da riconoscere all’agente del giocatore, il celeberrimo Mino Raiola che controlla alcuni dei più importanti e chiacchierati calciatori d’Europa. Si parla di altri 10 milioni di euro (ma probabilmente anche qualcosa in più) da dover garantire al procuratore per strappare il ‘sì’ del calciatore. Un ulteriore ostacolo, raccontano fonti spagnole, per il Real Madridche, sempre sensibile ed attento sui nuovi fenomeni in ascesa, proprio con Raiola non vanta buoni rapporti ed anche a causa di questa commissione starebbe piano piano mollando la presa. Al contrario di altri top club come BorussiaDortmund, RB Lipsia, lo stesso United, quindi Juventus e pure Milan. Vedremo quali saranno i prossimi sviluppi. Di sicuro c’è un nuovo gioiello pronto a far esplodere il mercato.