Al momento stai visualizzando Buffon, Totti e… As disegna la formazione dei big che hanno sfiorato il Real Madrid

Buffon, Totti e… As disegna la formazione dei big che hanno sfiorato il Real Madrid

Il Real Madrid dei Galacticos è stato più spesso simile ad un dream team che ad una squadra di calcio. Campioni di ogni epoca hanno fatto di tutto per arrivare a vestire la maglia del glorioso club madrileno che da parte sua, ha sempre cercato di accaparrarsi i migliori. Ma non sempre riuscendoci. La nota testata spagnola As ha formato l’11 titolare dei calciatori divenuti grandi del calcio ma che, per un motivo o per un altro, hanno solo sfiorato la maglia Blanca. Scopriamo chi sono:

GIANLUIGI BUFFON: Tra i pali troviamo Gianluigi Buffon. Il portiere della Juventus è stato cercato dal Real Madrid con l’obiettivo di portarlo in Blanco nell’estate del 2006, anno dello scandalo Calciopoli e della retrocessione in Serie B per i bianconeri. Il talento carrarese, però, fu chiaro: “La Juventus mi ha reso ricco, non posso lasciarla adesso”.

CAFU’: Chi non conosce Cafu’, considerato uno dei terzini destri più forti della storia del calcio? Ebbene, pure il brasiliano è stato vicino al Real Madrid nel 1993. L’allora presidente madrileno Ramón Mendoza le provò tutte per portare il talento sudamericano in terra spagnola, ma non bastò.

ALESSANDRO NESTA: Alessandro Nesta, uno dei difensori più forti della storia del calcio e uno dei più amati dagli italiani, è stato sicuramente uno dei rimpianti più grandi per Florentino Pérez, che arrivò a fare offerte folli per il calciatore azzurro ai tempi della Lazio: nulla da fare.

RONALD KOEMAN: Ronald Koeman, un altro calciatore straordinario che fece perdere la testa al Real Madrid. Campione d’Europa con il PSV nel 1988, l’olandese fu conteso dai Blancos e dal Barcellona per lungo tempo ma alla fine la vinsero proprio i rivali di sempre catalani. Così, probabilmente, fa più male.

FRANCESCO TOTTI: Francesco Totti. Un nome tanto caro ai tifosi della Roma e a quelli italiani in generale. Ma non solo, anche a Madrid è stato un calciatore molto amato, tanto che i Blancos ci hanno provato più volte per la bandiera italiana. La prima volta, nel 2001, Florentino Pérez chiese a Franco Sensi: “Caro Franco, sto cercando i migliori giocatori possibili. Ti chiedo se potresti vendermi Francesco Totti. Metti un prezzo e ti pagherò”. Fu, come prevedibile, un nulla di fatto. I madrileni, però, tornarono alla carica nel 2005, ma stavolta fu l’italiano a dire di no.

LOTHAR MATTHAUS: Campione del mondo e Pallone d’oro del 1990, Lothar Matthaus è stato  vicino al Real Madrid nel 1991. Da una notizia, che secondo alcune indiscrezioni voleva il talento tedesco lontano dall’Inter, i nerazzurri chiusero le porte in faccia ai Blancos: finita prima di cominciare.

JOHAN CRUYFF: Johan Cruyff, campione d’Europa con l’Ajax e calciatore dalle qualità straordinarie, è stato corteggiato molto da Real Madrid e Barcellona, soprattutto nell’estate del 1973. Grazie ad un’offerta quasi irrinunciabile, la spuntarono proprio i Blaugrana alla fine.

STEVEN GERRARD: Steven Gerrard ha detto no tre volte al Real Madrid. Nel 20005, nel 2009 e nel 2010, sempre negativo. Dire di no ai Blancos è spesso difficile, ma l’amore per il Liverpool, forse, è stato sempre troppo grande.

RUBEN SOSA: Rubén Sosa è stato un calciatore che, sicuramente, i tifosi di Saragozza, Inter e Lazio ricordano con immenso piacere. Nel 1994 i Blancos stavano negoziando per un trasferimento dell’uruguaiano proprio con i nerazzurri, ma una foto che ritraeva il centravanti con la maglia del Real Madrid fece infuriare l’Inter e fermò l’intera operazione.

LADISLAO KUBALA: Siamo negli anni ’50 e il Real Madrid si ‘innamora’ di un calciatore straordinario, è Ladislao Kubala. Santiago Bernabeu cercò di assumerlo, Kubala chiese di portare a Madrid anche suo cognato, Fernando Daucik. Il presidente iberico ci pensò un po’ su. Intanto, però, anche il Barcellona si interessò al calciatore e così, i Blaugrana, non ci pensarono due volte ad assumere entrambi. Da qui nascerà ‘il Barça delle Cinque Coppe’. Oltre al danno anche la beffa.

OLEG BLOCKHIN: Nel 1973 il Real Madrid affrontò, in un match di Coppa dei Campioni, la Dinamo Kiev. Oleg Blockhin si fece notare più che positivamente con una prestazione di altissimo livello. Tuttavia, per tante questioni burocratiche dell’allora regime sovietico, impedirono più volte la trattativa.

Questa è quindi la formazione del Real Madrid dei giocatori mai arrivati stilata da As. Che ve ne pare?