Siamo agli sgoccioli ormai, il conto alla rovescia per l’inizio della nuova stagione di Liga sta per finire. Le danze si apriranno venerdì 11 settembre con Granada-Atletico Bilbao mentre si è in attesa di capire ancora quale sarà l’esito della telenovela Messi. La Pulce giocherà ancora al Camp Nou? Continuerà a regalare spettacolo negli stadi di tutta la Spagna? Di seguito, ecco tutti gli stadi della Liga 2020-2021.
Alavés – Mendizorrotza 19,840
Athletic Bilbao – San Mamés 53,289
Atlético Madrid – Wanda Metropolitano 68,456
Barcelona – Camp Nou 99,354
Cádiz – Ramón de Carranza 20,724
Celta Vigo – Abanca-Balaídos 29,000
Eibar – Ipurua 8,164
Elche – Martínez Valero 33,732
Getafe – Coliseum Alfonso Pérez 17,393
Granada – Nuevo Los Cármenes 19,336
Huesca – El Alcoraz 7,638
Levante – Ciutat de València 26,354
Osasuna – Pamplona El Sadar 23,576
Real Betis – Benito Villamarín 60,721
Real Madrid – Alfredo Di Stéfano 6,000
Real Sociedad – San Sebastián Reale Arena 39,500
Sevilla – Ramón Sánchez Pizjuán 43,883
Valencia – Mestalla 55,000
Valladolid – José Zorrilla 28,012
Villarreal – Estadio de la Cerámica 24,890
Il Real Madrid continuerà ancora per il momento a giochare le partite casalinghe della ripresa della Liga nello stadio Alfredo Di Stéfano, ubicato nel centro sportivo e già sede delle partite delle formazioni giovanili. Il motivo è legato ai lavori d’ammodernamento del Santiago Bernabeu.
Tornano in Liga il Martínez Valero (Elche), l’El Alcoraz (Huesca) e il Ramón de Carranza (Cadiz). Il Camp Nou con i suoi 99,354 posti a sedere resta il più grande ma per vedere i tifosi di nuovo allo stadio bisognerà ancora attendere un po’.