Al momento stai visualizzando Preview dell’undicesima giornata di Liga

Preview dell’undicesima giornata di Liga

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

Eccoci anche questa settimana con il consueto appuntamento per presentare quello che sarà il weekend di Liga. Dopo il pareggio per 1-1 tra Valladolid e Levante di ieri sera, andiamo a vedere cosa ci aspetta:

Elche-Cadice
Alle 14 aprono il sabato di Liga due delle tre squadre neopromosse. I padroni di casa, attualmente a 12 punti in classifica, sono reduci da due pareggi consecutivi per 1-1, e in caso di vittoria potrebbero anche sognare un clamoroso approdo nella zone europea della classifica. Gli ospiti, rivelazione di questo inizio stagione, si trovano al quinto posto a quota 14 punti e, nonostante le sconfitte con Atletico prima della sosta e Real Sociedad settimana scorsa, proveranno a ritrovare punti per arrivare quanto prima alla salvezza e chissà sognare qualcosa in più.

Valencia-Atletico Madrid
Alle 16 al Mestalla scenderanno in campo Che e Colchoneros, in una classica del calcio spagnolo. I padroni di casa, che si sono ripresi da un avvio di campionato abbastanza problematico, hanno inanellato 5 punti nelle ultime tre partite, conquistati da situazioni di svantaggio e affrontano un Atletico che, nonostante le assenze del loro leader Luis Suarez, continuano a fare bene in Liga, in campionato continua a brillare. Gli uomini del Cholo sono al momento secondi a 20 punti in 8 giornate, 2 in meno rispetto alla Real Sociedad, e con la possibilità di agguantare la vetta. Che sia questo l’anno dell’Atletico?

Huesca-Siviglia
Alle 18:30 il Siviglia di Lopetegui, reduce dalla vittoria in Champions contro il Krasnodar e da due vittorie consecutive in Liga, farà visita all’Huesca, unica squadra ancora senza aver ottenuto una vittoria e ultima a quota 7 insieme al Celta Vigo. Partita che si prospetta insidiosa per gli andalusi, che restano pur sempre imprevedibili.

Real Madrid-Alaves
Alle 21 a Valdebebas i campioni in carica, ancora privi di Sergio Ramos, Benzema e Federico Valverde, reduci dall’ottimo pareggio ottenuto contro Villarreal, partita che ha mostrato finalmente il vero volto dei Blancos, ospitano un Alaves reduce da tre pareggi consecutivi, arrivati tutti da situazioni di vantaggio. Real assolutamente favorito. Statistica curiosa: i madrileni negli ultimi 20 incontri hanno perso solamente due volte e pareggiato una.

Barcellona-Osasuna
Gli uomini di Koeman aprono la domenica di Liga alle ore 14. I catalani, già a 12 punti dalla vetta, dopo la sconfitta con l’Atletico non possono permettersi ulteriori passi falsi e ad affrontarli ci sarà un Osasuna che non ha nulla da perdere e che proverà a giocare una partita a viso aperto. Da sottolineare però il turno di riposo in Champions concesso da Koeman a Messi e De Jong, i due leader del Barca.

Nella giornata di domenica, oltre allo scontro tra Getafe e Athletic Bilbao alle 16:30, partita che non promette tanto spettacolo visto che i padroni di casa sono reduci da due vittorie e due sconfitte e gli ospiti hanno iniziato la stagione a rilento, e a quello delle 18:30 tra Celta Vigo e Granada, con i galiziani ultimi che dovranno centrare una vittoria per mettere a posto una stagione sin qui disastrosa e gli ospiti che iniziano ad accusare il doppio impegno, con due sconfitte e un pareggio nelle ultime tre partite di Liga, da segnalare è il posticipo delle 21 tra Real Sociedad e Villarreal.

Real Sociedad-Villarreal
Chiudono la domenica di Liga alle 21 forse due, insieme all’Atletico, delle squadre più divertenti da vedere in questo inizio di stagione. I Txuri-Urdin, primi in classifica, sono reduci da sei vittorie consecutive in campionato e non hanno alcuna intenzione di fermarsi. Unica pecca l’assenza di David Silva, infortunatosi nell’ultima partita contro il Cadice. Il Submarino Amarillo invece, terzo a meno quattro dai baschi, non perde punti dalla terza giornata, quando è stato asfaltato dal primo Barcellona di Koeman per 4-0. Da segnalare sono l’assenza del lungodegente Alberto Moreno e quella probabile di Paco Alcacer, non al meglio per un problema muscolare.

Chiudono la giornata di Liga Betis ed Eibar lunedì alle ore 21. Partita tra due squadre in crisi: il Betis, reduce dalla pesante sconfitta per 4-0 contro l’Atlhetic Bilbao, dovrà cercare di risollevarsi per non perdere troppi punti dalla zona Europa, mentre l’Eibar, che non vince dalla sfida contro il Siviglia, ha bisogno di fare risultato per iniziare a mettere al sicuro il discorso salvezza.