Al momento stai visualizzando Preview della sesta giornata di Liga

Preview della sesta giornata di Liga

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News

Nonostante le mille problematiche legate al Covid-19, al momento pare che tutti i campionati continuino il loro calendario senza alcun tipo di problema. Ecco dunque la preview della sesta giornata di Liga :

Granada-Siviglia
Apre la sesta giornata alle 13 il derby andaluso tra Nazaries e Rojiblancos. I padroni di casa, che parteciperanno per la prima volta nella loro storia alla fase a gironi di Europa League, sono reduci da 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta nelle prime quattro partite della loro stagione, guidati soprattutto dall’esperto Soldado e dal talentuoso Yangel Herrera. Gli ospiti invece, imbattuti nelle loro prime tre uscite stagionali, arrivano alla partita sulle ali dell’entusiasmo dopo aver fermato il Barcellona e mostrato tutte la loro qualità.

Celta Vigo-Atletico Madrid
Entrambe a 5 punti, ma l’Atletico con due partite da recuperare, i Celestes e i Colchoneros cercano quella scintilla che possa dare avvio alla loro stagione. I padroni di casa, guidati dall’eterno Iago Aspas, cercheranno di non ripetere la stagione deludente dell’anno scorso blindando in maniera agevole la salvezza. Gli ospiti invece, con un Suarez in più e l’ossatura della squadra rimasta pressoché intatta se non per la partenza di Thomas, cercheranno di vincere la partita per iniziare ad alimentare quel sogno chiamato Liga.

Real Madrid-Cadice
Partita che non ha bisogno di pronostici. Padroni di casa che, nonostante le assenze di Carvajal e Hazard, partono super favoriti contro un Cadice che, nonostante lo scetticismo di inizio stagione, guidato da Negredo, ha già collezionato 2 vittorie e 1 pareggio in cinque partite.

Getafe-Barcellona
Il sabato di Liga si chiude con un match interessante, da una parte l’arcigno e solido Getafe di Bordalas, reduce dalla pesante sconfitta per 3 a 0 contro la Real Sociedad, e dall’altra un Barcellona che sembra essere rigenerato dalle prime settimane della bestione Koeman. Con l’olandese è tornato infatti il gioco divertente che ha contraddistinto i blaugrana per molto tempo, facendoli diventare uno dei top club più seguiti al mondo.

La domenica di Liga, oltre a Eibar-Osasuna, Athletic Bilbao-Levante, Alaves-Elche e Huesca-Valladolid, che sono tutte partite dove le formazioni cercano punti buoni per la salvezza, offre due sfide di raro interesse. Alle 16 andrà di scena all’Estadio de la Ceramica Villarreal-Valencia, mentre alle 21 Betis e Real Sociedad chiuderanno la giornata.

Villarreal-Valencia
Nonostante la sconfitta del tutto accettabile con il pur sempre colosso Barcellona, la nuova gestione targata Emery sembra star dando i propri frutti, non tanto sul piano dei risultati, i quali verranno con il tempo, quanto per il modo e lo stile di gioco che l’ex Siviglia sta cercando di inculcare ai suoi giocatori. Un gioco fatto di possesso, finalizzato alla verticalizzazione o per gli attaccanti o per gli esterni. In queste prime partite abbiamo visto una marea di volte i giocatori amarilli finire in fuorigioco, ma questo è fisiologico del fatto che ci sono ancora lavori in corso, ma una volta che troveranno i sincronismi giusti mettetevi comodi perché ci divertiremo. Dall’altra parte invece c’è un Valencia fortemente indebolito dall’ultima stagione, soprattutto per gli addii di Ferran Torres, Parejo e Coquelin e il mancato arrivo di alternative all’altezza. Ovviamente la stagione è ancora lunga, ma per i Che i presupposti, al momento, sembrano essere quelli di una stagione molto complicata. Dunque Villarreal super favorito.

Betis-Real Sociedad
La giornata di Liga non poteva che concludersi nel migliore dei modi, con due delle squadre più divertenti del campionato contendersi i primi tre punti dopo la sosta delle nazionali. Gli andalusi sembrano essere rivitalizzati dalla gestione Pellegrini, che ha recuperato il Fekir di Lione, leader tecnico della squadra. I baschi invece, nonostante la perdita di Odegaard, hanno trovato in David Silva l’esperienza necessaria per ripartire, perdendo solo una partita delle prime cinque disputate sin qui. Ci aspetta dunque una partita emozionante a cui non vediamo l’ora di assistere.