Senza fare tante storie, mettendo al primo posto il club che ha sempre amato e che sognava di allenare, Ronald Koeman ha deciso di accettare i tagli allo stipendio richiesti dal Barcellona. In un momento particolarmente complicato per il club blaugrana dal punto di vista economico, l’allenatore olandese insieme al suo staff ha già comunicato all’area economica della società di accettare le modifiche salariali proposte per far fronte alle ingenti perdite causate dal Covid-19.
Prima ancora dell’ex commissario tecnico dell’Olanda, Marc-André ter Stegen, Gerard Piqué, Frenkie de Jong e Clément Lenglet avevano rinnovato i rispettivi contratti lo scorso 21 ottobre accettando di posticipare il 30% dello stipendio dell’attuale stagione alle prossime annate. Stando a quanto è riuscito a scoprire il Mundo Deportivo, l’allenatore vorrebbe anche comunicare la propria scelta apertamente alla squadra, nel raduno previsto nella giornata odierna.
Koeman non ha alcuna intenzione di influenzare il resto della squadra con la sua comunicazione, ma evidentemente – in un momento complicato dei suoi ragazzi in campionato – vuole lanciare un segnale di grande compattezza a tutta la rosa. Ricordiamo infatti che lo scorso lunedì era stato posto come giorno limite indicato dal Barcellona, in cui calciatori di prima e seconda squadra avrebbero dovuto accettare o meno l’adeguamento salariale.