Al momento stai visualizzando Come sarà il Real Madrid 2020/2021

Come sarà il Real Madrid 2020/2021

Al di là dei meriti per aver vinto la Liga nell’ultima stagione, al Real Madrid va riconosciuta soprattutto la grande programmazione realizzata negli ultimi anni. Da questo punto di vista, Florentino Perez e tutta la dirigenza blanca hanno sempre avuto un occhio molto attento e scrupoloso. Il gruppo delle tre Champions League vinte consecutivamente, sta pian piano perdendo pezzi e la rivoluzione – per chi ancora non l’avesse capito – è già in atto con grandissime novità per il futuro.

Difficilmente, però, sarà la stagione 2020/21 quella delle grandi rivoluzioni. Sul piano della rosa che affronterà la prossima stagione, infatti, molti dei senatori del gruppo verranno riconfermati. A partire da Marcelo, Carvajal, Casemiro, Toni Kroos, Luka Modric, Isco, Benzema e chiaramente Sergio Ramos, vero leader del Madrid. Come visto durante l’ultima stagione, però, i giovani stanno iniziando a ritagliarsi il proprio spazio: da Valverde, passando per Vinicius Junior, Rodrygo, Mendy ed Eder Militao.

Asensio, dopo l’infortunio che ha condizionato l’intera stagione, è chiamato alla stagione della consacrazione, così come Eden Hazard, che ha affrontato una prima annata piuttosto travagliata in Spagna, avrà voglia di riscatto. Ai saluti, invece, Gareth Bale e James Rodriguez, da tempo fuori dal progetto madrileno. Ceballos è rientrato dal prestito, ma potrebbe essere riscattato dall’Arsenal, diverse incognite anche per Odriozola che però potrebbe restare dopo la cessione di Hakimi.

Se Odegaard è legato ad un altro anno di prestito alla Real Sociedad, tra i giovanissimi è previsto un nuovo prestito per il talentuoso Kubo. Lunin è invece rientrato in squadra e dovrebbe rimanerci per fare da vice di Courtois. Occhi puntati anche su Reinier, trequartista brasiliano acquistato lo scorso gennaio dal Madrid e aggregato al Castilla di Raul. Tra gli esuberi, invece, difficilmente verrà concessa una nuova chance a Luka Jovic e Mariano Diaz. Ovviamente, come ogni anno, aspettiamoci ancora una volta grosse sorprese sul mercato in entrata.